
La riproduzione umana è un processo appassionante ma molto complesso che richiede che ogni elemento sia al suo posto. Normalmente si ottiene una una gravidanza quando:
- Un ovulo maturo viene liberato da una delle ovaie
- L’ovulo si muove attraverso le tube di Falloppio
- Il seme si muove attraverso il collo dell’utero e poi dentro le tube di Falloppio per raggiungere l’ovulo e realizzare così la fecondazione.
- L’ovulo fecondato scende attraverso la tuba di Falloppio verso l’utero
- L’ovulo fecondato si impianta e cresce nell’utero
Quando uno o più di uno di questi passaggi si interrompe, parleremo dunque di infertilità femminile Ma quali sono i principali problemi di fertilità nelle donne?
Disturbi dell’ovulazione
Se le pazienti non ovulano o lo fanno con poca frequenza, siamo davanti ad un disturbo dell’ovulazione, il quale rappresenta il 25% di tutti i casi di infertilità femminile. Alcune delle cause che portano a disturbi dell’ovulazione sono: sindrome dell’ovaia policistica (PCOS), disfunzione ipotalamica, precoce insufficienza ovarica o eccesso di prolattina.
Danni alle tube di Falloppio
Gli spermatozoi non possono raggiungere l’ovulo se le tube di Falloppio sono ostruite o danneggiate. Eventuali danni alle tube potrebbero anche bloccare il cammino dell’ovulo fecondato che deve passare nell’utero per impiantarsi.
Alcune cause di questo problema includono la malattia infiammatoria pelvica, infezione da malattie a trasmissione sessuale, precedente intervento chirurgico o tubercolosi pelvica.

Endometriosi
L’endometriosi si produce quando il tessuto uterino, che normalmente cresce nell’utero, inizia a proliferare al di fuori dell’utero stesso. Questa crescita e la conseguente rimozione chirurgica può provocare una cicatrizzazione che, a sua volta, potrebbe ostruire le tube di Falloppio e bloccare il seme o l’ovulo fecondato.
L’endometriosi può anche danneggiare il rivestimento dell’utero e questo influisce negativamente sulla possibilità di impianto dell’ovulo fecondato.
Cause uterine o cervicali
Alcuni disturbi possono causare indirettamente dei problemi di infertilità, incidendo negativamente sull’impianto dell’ovulo fecondato o aumentando la probabilità di aborto spontaneo.
Queste cause includono polipi benigni o tumori, cicatrici conseguenti ad endometriosi, malformazioni uterine o stenosi cervicale.
L’infertilità inspiegata
In una certa percentuale dei casi, la causa dell’infertilità è inspiegabile ed è solitamente riconducibile a problemi minori di entrambi i membri della coppia.
Vorrebbe maggiori informazioni sull’infertilità femminile? Vorrebbe diventare madre un futuro ma la Sua fertilità la preoccupa e Le interessa conoscere le opzioni a disposizione?
I nostri trattamenti
Ringiovanimento Ovarico
È una tecnica rivoluzionaria che consiste nella riattivazione delle cellule staminali e dei follicoli rimanenti nell’ovaio.
IA – Inseminazione artificiale
È una tecnica di riproduzione assistita che ti aiuterà a rimanere incinta facilmente e in sicurezza.
FIV – Fecondazione in vitro
È l’unione dell’ovulo con lo sperma in laboratorio, al fine di ottenere embrioni già fecondati da trasferire nell’utero materno e ottenere una gravidanza.
Donazione di ovociti
Trattamento di fertilità che consiste nell’eseguire una fecondazione in vitro con ovuli di donatori anonimi. Se necessario, questo uovo viene fecondato con lo sperma del partner o di un altro donatore.
Diagnosi genetica
Si riferisce specificamente alla tecnica utilizzata nel caso in cui uno o entrambi i genitori abbiano un’anomalia genetica. L’embrione viene analizzato per determinare se porta la stessa anomalia genetica.
Metodo di ROPA
Fecondazione in vitro trattamento condiviso tra le due donne. Una donna è la donatrice dell’uovo, mentre l’altra è la surrogata dell’embrione.
Richiedi il tuo APPUNTAMENTO GRATUITO
Certificati ufficiali:
Registro nazionale della Società spagnola di fertilità
