
Le tecniche di riproduzione assistita sono migliorate molto e le donne che non potevano rimanere incinte prima possono farlo oggi. I motivi che rendono difficile la gravidanza possono essere tanti, e per ogni difficoltà c’è praticamente una soluzione, rendendo impossibile a chiunque una gravidanza.
Sai in cosa consiste il ringiovanimento ovarico?
In questo articolo parliamo di cosa dovresti sapere prima di iniziare un trattamento di fertilità utilizzando questa tecnica.
Cos’è il ringiovanimento ovarico?
La società è cambiata molto in poco tempo, l’inserimento delle donne nel mondo del lavoro ha fatto sì che l’età media per rimanere incinta sia passata da 22 a 31 anni. L’età è un fattore molto importante per ottenere una gravidanza, infatti può diventare il fattore principale per molte donne. Fortunatamente non ti devi preoccupare, puoi consultare i nostri specialisti in Riproduzione Assistita di Phi Fertility, studieranno il tuo caso e disegneranno per te un trattamento personalizzato.
Il ringiovanimento ovarico può essere eseguito utilizzando varie tecniche:
– Trattamento con plasma ricco di piastrine: consiste nell’ottenere vari globuli del sangue che aiutano la crescita e la rigenerazione dei tessuti, in modo tale che se introdotti all’interno delle ovaie delle donne in menopausa, riprendano i cicli mestruali e possano ottenere il prelievo degli ovociti.
– Attivazione in vitro (IVA): Consiste nell’estrazione della corteccia ovarica che viene poi coltivata con vari fattori, per poi reimpiantarla nelle ovaie, in modo tale che avvenga l’attivazione ovarica per ottenere ovuli di maggiore e migliore qualità.
– Trapianto ovarico di cellule staminali SCOT:consiste nell’isolare un tipo di cellula del midollo osseo che, dopo averle trapiantate nell’ovaio, produce l’attivazione ovarica, ottenendo risposte migliori alla stimolazione ovarica.


Come viene eseguita la procedura di ringiovanimento ovarico?
Il ringiovanimento ovarico è una procedura che può essere eseguita in qualsiasi momento nelle donne con o senza mestruazioni. Dopo aver studiato il tuo caso, eseguiremo questi due passaggi:
- Innanzitutto, una volta definito il tipo di ringiovanimento più adatto al tuo caso, verrà prelevato il tessuto ovarico o le cellule del midollo osseo o un campione di sangue.
- Successivamente, le cellule processate o il proprio plasma dovranno essere introdotte nelle ovaie della paziente, in questo modo verrà stimolata la produzione di ovociti
La procedura è semplice e non dura più di mezz’ora in ciascuno degli interventi, con un recupero molto veloce.
Chi è interessato al ringiovanimento ovarico?
l trattamento di ringiovanimento ovarico è l’ideale per le donne che non sono in grado di concepire a causa di menopausa o premenopausa, insufficienza ovarica prematura, bassa riserva ovarica o che soffrono di livelli anormali di ormoni anti-mulleriani. In caso di domande, contatta i nostri specialisti in riproduzione assistita!
Rischi e benefici
Anche la nuova tecnica che porrà fine all’orologio biologico ha i suoi vantaggi e svantaggi. Tra i suoi vantaggi segnaliamo la grande possibilità di rimanere incinta utilizzando i propri ovuli e non ci sono rischi di infezioni trasmesse per via ematica. Per quanto riguarda i rischi, questa procedura comporta un recupero degli ovociti dopo la stimolazione ovarica, un lento recupero, ma il risultato ne varrà la pena!!
L’intero processo richiede dai 3 ai 6 mesi di osservazione nelle mani di uno specialista, la trasformazione dei tessuti richiede tempo ed ogni persona è un mondo diverso. Senza dubbio è una finestra aperta per poter concepire un bambino, è possibile e noi di Phi Fertility ti aiutiamo a realizzarlo!
Quando viene applicata questa tecnica di riproduzione assistita?
Questo trattamento dovrebbe essere eseguito quando una donna non può rimanere incinta e le ragioni sono uno squilibrio nelle ovaie o hanno un’ovaia con poca attività, nota come insufficienza ovarica prematura.
Il ringiovanimento ovarico offre l’opportunità di avere un figlio a pazienti che non possono concepire da sole. Le cause di ciò potrebbero essere l’età o la menopausa precoce. In Phi Fertility siamo consapevoli delle difficoltà che ciò comporta, ma siamo sempre disponibili a studiare il tuo caso ed offrirti la soluzione migliore.
Ringiovanimento Ovarico
È una tecnica rivoluzionaria che consiste nella riattivazione delle cellule staminali e dei follicoli rimanenti nell’ovaio.
IA – Inseminazione artificiale
È una tecnica di riproduzione assistita che ti aiuterà a rimanere incinta facilmente e in sicurezza.
FIV – Fecondazione in vitro
È l’unione dell’ovulo con lo sperma in laboratorio, al fine di ottenere embrioni già fecondati da trasferire nell’utero materno e ottenere una gravidanza.
Donazione di ovociti
Trattamento di fertilità che consiste nell’eseguire una fecondazione in vitro con ovuli di donatori anonimi. Se necessario, questo uovo viene fecondato con lo sperma del partner o di un altro donatore.
Diagnosi genetica
Si riferisce specificamente alla tecnica utilizzata nel caso in cui uno o entrambi i genitori abbiano un’anomalia genetica. L’embrione viene analizzato per determinare se porta la stessa anomalia genetica.
Metodo di ROPA
Fecondazione in vitro trattamento condiviso tra le due donne. Una donna è la donatrice dell’uovo, mentre l’altra è la surrogata dell’embrione.
Certificati ufficiali:
Registro nazionale della Società spagnola di fertilità
